Edilizia scolastica, Ospedaliera
e Community
Igiene, sicurezza e resistenza per superfici di valore che rispondono
alle esigenze di qualunque ambiente
Pavimentazioni e rivestimenti speciali per edilizia scolastica e ospedali
In ambito scolastico la sicurezza viene prima di tutto. Determinante in questi contesti che la pavimentazione sia rigorosamente antiscivolo e antisdrucciolo, potendo garantire il rispetto delle norme di sicurezza e soddisfare tutti i requisiti previsti. La seconda caratteristica, non meno importante della prima, è che le superfici siano antipolvere e salubri, di facile pulizia e si mantengano a lungo inalterate, un aspetto fondamentale soprattutto quando si tratta di pavimenti in resina per le mense scolastiche.
Nei locali destinati ai servizi di ristorazione, le superfici vengono spesso a contatto con i prodotti e quindi devono garantire massima igiene e aderire a determinati standard per evitare la contaminazione dei cibi sulle nostre tavole. La resina, essendo facilmente pulibile e disinfettabile, è in questo caso, la soluzione migliore. Questi aspetti, unitamente alla resistenza alle azioni chimiche e l’atossicità del materiale, la rendono particolarmente idonea anche agli ambiti ospedalieri e alle pavimentazioni del settore community.
Richiedi una consulenza gratuita
CARATTERISTICHE DISTINTIVE
I vantaggi dei pavimenti in resina Draco
Antisdruciolo
Superfici continue e monolitiche
Inodore
Resistenti alle sollecitazioni chimiche
Atossici
Superfici igieniche e antipolvere
Le soluzioni proposte da Draco
I sistemi resinosi a film sottile sono ideali per la realizzazione di rivestimenti polimerici inassorbenti caratterizzati da un ottimo rapporto costi-benefici. Questi sistemi garantiscono facilità di pulizia, doti antipolvere, di resistenza al graffio ed elevata resa estetica. Mentre i sistemi di pavimentazione elastico multistrato sono specifici per il rivestimento di palestre, impianti sportivi, spazi ricreativi e aree dedicate allo sport praticato indoor.
L’ottima flessibilità, la resistenza agli urti e la capacità di attenuazione del rumore rendono queste soluzioni ideali anche in spazi ridotti ed edifici scolastici o polivalenti. Lo stesso dicasi per i sistemi multistrato poliuretanici autolivellanti.
Come realizzare pavimenti sani ed igienici per l’industria

I sistemi multistrato conferiscono al rivestimento capacità antisdrucciolo, buona resistenza meccanica e un piacevole effetto estetico.
Con questi sistemi è possibile conferire ad ogni pavimento in resina per mense, la facilità di manutenzione e la sanificabilità richiesta in conformità al protocollo HACCP, rendendoli adatti a qualsiasi area che richieda igiene.